Eventi

Il primo tentativo di analisi sistematiche e comparative di progetti di trasporto – per un importo totale di circa 27 miliardi di investimenti – è avvenuto in Italia nel 2019. Esso è stato avversato dalla quasi totalità delle forze politiche e tutti i progetti valutati come socialmente non redditizi sono stati comunque portati avanti. In questa raccolta di saggi sono approfondite alcune delle tematiche metodologiche emerse in quella occasione e, in particolare: l’internalizzazione per via fiscale delle esternalità ambientali, la valutazione del surplus del consumatore in caso di cambio modale tra modi soggetti a un diverso livello di tassazione, i contenuti delle Linee Guida promulgate sul tema da diversi paesi ed il rapporto tra analisi costi-benefici e quelle di impatto economico del tipo input-output. Quest’ultimo punto, di particolare rilievo in caso di sottoutilizzazione dei fattori produttivi, è apparso come il più problematico e quello che necessita di ulteriori sviluppi.
15 dicembre 2021 – h. 15.00
Politecnico di Milano
Presentazione del libro “L’analisi economica e ambientale dei progetti di trasporto”.
Ne discutono con gli autori
Tito Boeri, Jerome Massiani e Francesca Petrina
Come raggiungere la conferenza
Dalla metropolitana linea M2, fermata PIOLA, seguire la zona pedonale fino a raggiungere l’ingresso della Facoltà di Architettura. Una volta oltrepassate le porte a vetri, l’aula “Rogers” si trova al piano rialzato, sulla sinistra. Per partecipare all’evento, come da normative vigenti, è necessario il green pass.
Collegamento streaming
https://politecnicomilano.webex.com/politecnicomilano/j.php?MTID=mda78e4f2d5780498696e3230176aa9e7
Meeting number: 2732 878 4952
Password: BRT-POLIMI

Archivio Eventi
Consulta i materiali disponibili sugli eventi organizzati da Bridges Research
Corsi
