24 luglio 2024 di Marco Ponti I trasporti pubblici locali nell’autonomia differenziata Il quadro normativo della legge per l’autonomia differenziata regionale, in prima analisi, non […]
ApprofondisciATM: cronaca di una crisi annunciata
9 gennaio 2024 di Marco Ponti ATM costava ai contribuenti circa un milione di Euro al giorno, adesso si avvia a costarne due. I dati […]
ApprofondisciSono gli automobilisti che fanno il pieno allo stato con le accise
25 novembre 2022 di Francesco Ramella Sul Foglio di ieri Luciano Capone plaude alla decisione del Governo di ridurre lo sconto delle accise su benzina […]
ApprofondisciMuoversi nelle città
Greenweek, Festival della green economy Università di Parma, 10 giugno 2022
ApprofondisciFerrovie, come misurare l’efficacia dei trasferimenti pubblici
10 maggio 2022 di Marco Ponti Le infrastrutture, essendo “monopoli naturali”, è più efficiente siano pagate con soldi pubblici piuttosto che dagli utenti, per ragioni […]
ApprofondisciAutostrade, perché serve uno spezzatino su base regionale
11 aprile 2022 di Marco Ponti Le autostrade a pedaggio sono oggi funzionalmente identiche a molti segmenti della viabilità ordinaria (superstrade, autostrade non a pedaggio). […]
ApprofondisciCambio di rotta sui treni regionali
8 febbraio 2022 di Paolo Beria Il treno non può arrivare dappertutto Il Pnrr prevede miliardi di investimenti su ferrovie locali e turistiche. Come sempre […]
ApprofondisciPerché vietare i voli brevi non è una buona idea
7 febbraio 2022 di Francesco Ramella Vietare il trasporto aereo sulle brevi distanze per contrastare il cambiamento climatico? Al Ministero della mobilità e dei trasporti […]
ApprofondisciInfrastrutture: lo Stato deve imparare a regolare
9 febbraio 2020 di Marco Ponti La vicenda delle autostrade, ma anche quella degli incidenti ferroviari di Lodi e Pioltello, pur non gravi, suggerisce una […]
Approfondisci