23 maggio 2022 di Francesco Ramella Dopo un lungo confronto che ha visto contrapposte l’Italia e la Commissione europea, è arrivata la sentenza della Corte […]
ApprofondisciNewsletter – aprile 2022
Ridurre le emissioni dei trasporti: agire sulla domanda e/o sulla tecnologia? Si legge nel terzo volume del sesto rapporto di valutazione dell’IPCC che per raggiungere gli […]
ApprofondisciAlta velocità Salerno – Reggio Calabria: i conti non tornano
12 maggio 2022 di Francesco Ramella È stato di recente pubblicato lo studio di fattibilità tecnico-economica della nuova linea con caratteristiche di Alta Velocità Salerno […]
ApprofondisciViaggio nell’Italia di domani: Missione 3 del Pnrr
13 maggio 2022 Intervista a Francesco Ramella ROMA – Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è forse il più grande progetto politico economico degli […]
ApprofondisciFerrovie, come misurare l’efficacia dei trasferimenti pubblici
10 maggio 2022 di Marco Ponti Le infrastrutture, essendo “monopoli naturali”, è più efficiente siano pagate con soldi pubblici piuttosto che dagli utenti, per ragioni […]
ApprofondisciL’impatto zero non esiste: misuriamo costi e benefici
3 maggio 2022 di Francesco Ramella Nello scorso mese di febbraio la Camera ha approvato, quasi alla unanimità, due modifiche agli articoli 9 e 41 […]
ApprofondisciSulla strada le emissioni si riducono con la tecnologia
28 aprile 2022 di Francesco Ramella Nel breve periodo la riduzione delle emissioni di gas serra del trasporto stradale spostando una parte della domanda sulla […]
ApprofondisciLe disuguaglianze nei trasporti: le lunghe distanze
25 aprile 2022 di Marco Ponti Il Pnrr destina la massima parte delle risorse alle infrastrutture per le lunghe distanze che servono pochissimo a chi si deve […]
Approfondisci