
29 agosto 2023
di Marco Ponti
La prima osservazione da fare è che, se si considera l’inflazione, in termini reali non si registrano aumenti straordinari dei prezzi dei carburanti nell’ultimo ventennio. Le tasse però pesano per oltre il 50 sul costo a carico dei consumatori. Dopo le sigarette, benzina e gasolio sono i beni su cui il fisco incide di più.
Prosegui la lettura su Domani