13 maggio 2022 Intervista a Francesco Ramella ROMA – Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è forse il più grande progetto politico economico degli […]
ApprofondisciLa guerra e il PNRR
8 marzo 2022 di Marco Ponti Al momento dello scrivere, nulla è possibile sapere sugli impatti politici ed economici di questa guerra criminale, di un […]
ApprofondisciFerrovie italiane, le opere più importanti hanno più costi che benefici
15 dicembre 2021 di Marco Ponti e Francesco Ramella Il ministero non ha mai analizzato gli impatti sociali delle opere infrastrutturali più importanti. Scoprirebbe che […]
ApprofondisciPnrr: se le mega opere ferroviarie regalano più costi che benefici
6 dicembre 2021 di Marco Ponti La situazione del Pnrr nel campo delle infrastrutture di trasporto è paradossale: per ragioni principalmente ambientali, il piano finanzia […]
ApprofondisciDP3 – AV Salerno – Reggio Calabria: l’elefante bianco del PNRR
Dopo un breve intermezzo di pochi mesi a cavallo del 2018 e del 2019 che vide il tema della valutazione degli investimenti in infrastrutture ritagliarsi […]
ApprofondisciAlta velocità Salerno-Reggio Calabria: 22 miliardi per soli 7.000 passeggeri in più al giorno
1 dicembre 2021 di Marco Ponti e Francesco Ramella A preventivo, il costo totale del progetto è stimato dal ministero tra i 22 e i 27 […]
ApprofondisciCostruire più linee ferroviarie ad alta velocità aiuterà davvero l’ambiente?
13 gennaio 2021 di Francesco Ramella Il modo più rapido per salvare il pianeta? Un treno ad alta velocità. È questo il messaggio pubblicitario diffuso […]
Approfondisci