Come trovare sempre parcheggio e pagare meno tasse Nel Piano generale del traffico urbano di Milano è contemplata l’ipotesi di far pagare la sosta anche […]
ApprofondisciNewsletter – febbraio 2023
Un grande piano ferroviario per la Lombardia? La politica di riequilibrio modale perseguita dalla Unione Europea e dei singoli Paesi da più decenni non ha […]
ApprofondisciNewsletter – gennaio 2023
1° Rapporto annuale sullo stato dei trasporti in Italia BRT onlus è nata un paio di anni fa con l’obiettivo di realizzare e stimolare la […]
ApprofondisciNewsletter – dicembre 2022
Trasporto merci: il treno è nudo? La politica di riequilibrio modale perseguita dalla Unione Europea e dei singoli Paesi da più decenni non ha portato […]
ApprofondisciNewsletter – novembre 2022
L’importanza delle analisi finanziarie Le infrastrutture possono essere pagate dagli utenti, o dai contribuenti con le tasse, in tutto o in parte. La teoria economica […]
ApprofondisciNewsletter – ottobre 2022
Segnali negativi per il Sud Al Mezzogiorno il PNRR destina la maggior parte delle risorse per i trasporti a grandi e costosissime infrastrutture ferroviarie di […]
ApprofondisciNewsletter – settembre 2022
Un altro governo se ne va: nulla cambia per i trasporti Nell’elenco delle cose non fatte e che si dovevano fare non si sa proprio […]
ApprofondisciNewsletter – luglio 2022
ACB necessaria ma non sufficiente L’analisi costi-benefici (ACB) misura le variazioni di benessere (di famiglie, imprese, Stato, collettività) generate da un investimento.Nel caso dei progetti […]
ApprofondisciNewsletter – giugno 2022
Emissioni dei viaggi in aereo: se Zoom è più importante del treno Che l’aviazione sia una grossa fonte di emissioni climalteranti e che il suo […]
ApprofondisciNewsletter – maggio 2022
Qualche conto per il Ponte forse sarebbe utile Il Ministero dei Trasporti nel 2021 ha prodotto uno studio molto articolato e approfondito, su tre alternative […]
ApprofondisciCambiano i governi ma non le politiche dei trasporti
2 marzo 2023 di Marco Ponti Il Governo Draghi Nell’elenco delle cose non fatte dal Governo Draghi e che a giudizio di chi scrive si […]
ApprofondisciPetrol and diesel engines: EU regulators have it wrong again
23 febbraio 2023 di Francesco Ramella This time is not about the size, shape and texture of peas or plums. It’s about one of the […]
ApprofondisciLa partita del clima si gioca in trasferta, treni e bici sono irrilevanti
23 febbraio 2023 di Francesco Ramella Negli ultimi decenni, oltre alla forte riduzione degli inquinanti atmosferici del trasporto stradale, notevoli progressi sono stati conseguiti anche […]
ApprofondisciRiequilibrio modale: un mito duro a morire
16 febbraio 2023 di Francesco Ramella Un quarto di secolo fa C. Gerondeau scriveva nel suo volume “Trasporti in Europa” (circolato in Italia a livello […]
ApprofondisciNel TPL non c’è concorrenza senza privatizzazioni
30 gennaio 2023 di Francesco Ramella È trascorso un quarto di secolo da quando, nel mese di dicembre del 1997, venne approvato il decreto legislativo […]
ApprofondisciIl ponte sullo Stretto non regge alla prova dei fatti e dei numeri
23 gennaio 2023 di Marco Ponti e Giorgio Ragazzi Quando proposero di costruire un tunnel sotto la Manica che collegasse Francia ed Inghilterra, la Thatcher […]
ApprofondisciPedaggi e accise hanno contenuti sociali molto diversi
19 gennaio 2023 di Marco Ponti Accise e pedaggi hanno contenuti molto diversi, pur collaborando ad accelerare l’inflazione In termini reali, cioè al netto dell’inflazione […]
ApprofondisciPerché la città a 30 all’ora non è «un’opportunità per tutti»
17 gennaio 2023 di Francesco Ramella Su Twitter è esplosa la felicità di Marco Mazzei, il consigliere comunale di Milano promotore dell’ordine del giorno approvato […]
ApprofondisciNo, gli ambientalisti che lanciano vernice sul Senato non hanno ragione
10 gennaio 2023 di Francesco Ramella Appartengono a “Ultima generazione”, un nome che è davvero tutto un programma, gli attivisti che la scorsa settimana hanno […]
ApprofondisciI fattori economici che generano il consenso al governo Meloni
8 gennaio 2023 di Marco Ponti Prosegui la lettura su Domani
Approfondisci1° Rapporto annuale sullo stato dei trasporti in Italia
BRT onlus è nata un paio di anni fa con l’obiettivo di realizzare e stimolare la ricerca economica sui trasporti. Questo è il primo Rapporto […]
Approfondisci